Corso di primo soccorso per la gestione delle emergenze in spazi di lavoro industriali complessi

Il corso di primo soccorso per rischi elevati si rivolge a personale che opera in ambienti industriali complessi, dove le possibilità di incidenti sono maggiori. Attraverso simulazioni pratiche e teoria specialistica, i partecipanti impareranno a riconoscere segni vitali, applicare tecniche di RCP avanzate e gestire situazioni di emergenza con calma e efficacia. Il programma include anche la formazione sull'uso dei defibrillatori e su come agire in caso di ustioni o traumi gravi. Con questo corso, il personale sarà preparato ad affrontare qualsiasi tipo di emergenza sul luogo di lavoro, garantendo una maggiore sicurezza per tutti gli operatori coinvolti.

Analisi delle strutture aziendali per prevenire incidenti: valutazione dell'efficacia e identificazione di possibili miglioramenti

L'obiettivo di questa verifica è quello di valutare se le attuali strutture aziendali sono adeguate per prevenire incidenti sul luogo di lavoro. Si analizzeranno i processi, le procedure e le risorse disponibili, al fine di identificare eventuali lacune o aree di miglioramento. Saranno coinvolte tu ...

Pagina : 2